Nella notte più spaventosa dell’anno, i fantasmini di meringa terranno lontani gli incantesimi e… i languorini notturni! Preparali con noi.
Realizza la ricetta con:
LE NATURELLE
ALBUME D’UOVO PASTORIZZATO
SENZA L'USO DI ANTIBIOTICI DA 500 G

Preparazione 20 minuti min
Cottura 1 ora h
Tempo totale 1 ora h 20 minuti min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 fantasmini
Cosa ti serve
- Fruste elettriche
Ingredienti
Ingredienti per 10 fantasmini circa
- 140 g Albume le Naturelle
- zucchero (in quantità doppia rispetto al peso degli albumi)
- gocce di cioccolato fondente
Procedimento
- Pesate gli albumi e poi lo zucchero semolato in quantità doppia rispetto al peso degli albumi.
- Frullate lo zucchero semolato per qualche minuto in modo da renderlo più sottile e da permettergli di sciogliersi meglio nella meringa.
- A questo punto, in una ciotola ben pulita versate gli albumi e qualche goccia di succo di limone. Con le fruste elettriche, a bassa velocità, iniziate a sbatterli fino a quando il loro volume non sarà raddoppiato. Versate poco per volta lo zucchero, senza mai smettere di sbattere: la meringa assumerà piano piano una maggiore consistenza e lo zucchero si scioglierà con il calore delle fruste.
- Il composto raggiunge la consistenza ideale quando il composto rimane fermo sulle fruste capovolte. Mettete il composto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e grande.
- Rivestite di carta da forno la teglia e, tenendo la tasca da pasticcere perpendicolare, formate i fantasmini di meringa facendo due o tre giri concentrici in modo che vengano alti.
- Inserite delicatamente due gocce di cioccolato nella meringa per formare gli occhi dei fantasmini.
- Infornate in forno caldo a 100°C per un’ora, verificando di tanto in tanto che le meringhe non prendano troppo colore e aprendo il forno per far fuoriuscire l’eventuale umidità. Spegnete e lasciate raffreddare completamente nel forno stesso.